Sospensione temporanea dei brevetti sui vaccini anti covid-19

30.01.2022 14:34

Recentemente si è tornato a parlare della sospensione anche se temporanea del brevetto sui vaccini, un argomento molto discusso che in tante occasioni ha creato divisionismo nella comunità locale e mondiale.

È un tema molto delicato perciò deve essere visto in modo molto attento e obiettivo.
Da una parte c'è la proprietà intellettuale, dall'altra ci sono i Paesi poveri o quelli in via di sviluppo.

 

L'argomento doveva essere preso in considerazione nella Biennale Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) che avrebbe dovuto tenersi lo scorso dicembre ma che a causa dell' aumento dei casi della variante Omicron è stata rinviata.

 

Anche se il numero alto dei positivi non era una giustificazione per rinviare un'attività così importante alla quale come alternativa si poteva tenere o fare a distanza.

 

Stiamo parlando di un problema per la salute pubblica mondiale. Chi soffre le conseguenze sono i paesi a basso e medio reddito.


La sospensione "temporanea" del brevetto darebbe un sollievo a questi ultimi ma più che sollievo darebbe un'opportunità a salvare milioni di vite.

Detta sospensione darebbe il via libera alla produzione dei vaccini nelle aree più remote del pianeta è così arrivare ai luoghi meno accessibili del mondo.


  • La sospensione temporanea non basta e non sarebbe la soluzione definitiva per mettere fine al covid-19, l'abrogazione deve essere definitiva, creando così uniformità mondiale ed evitando o evitarebbe nei mesi o anni futuri lo sviluppo di nuove varianti.


Contatti

Eduardo de la Eva

Roma, Italia